Il Tribunale Ecclesiastico Latino del Patriarcato di Gerusalemme ad Amman ha firmato un accordo di cooperazione con l'Università Sagesse di Beirut per offrire un diploma di specializzazione in diritto ecclesiastico agli avvocati giordani che desiderano esercitare nei tribunali ecclesiastici del Patriarcato Latino, nonché al personale giudiziario che lavora nei tribunali cattolici.
Obiettivi dell'accordo
Questo accordo mira a promuovere la collaborazione accademica tra il Tribunale Ecclesiastico Latino e l'Università Sagesse, fornendo una formazione specializzata in diritto ecclesiastico. Il programma è progettato per dotare gli avvocati e gli impiegati giudiziari delle conoscenze e delle competenze necessarie per fornire consulenza legale e rappresentare i clienti davanti ai tribunali ecclesiastici cattolici, contribuendo così all'amministrazione della giustizia nel quadro del diritto canonico e dei diritti legali.
Dettagli del programma accademico
Il programma di diploma sarà offerto presso la sede del Tribunale Ecclesiastico Latino ad Amman, dove i partecipanti riceveranno un'istruzione approfondita sulle leggi ecclesiastiche, sulle controversie matrimoniali e sui diritti legali. Il certificato sarà rilasciato dalla Facoltà di Diritto Canonico dell'Università Sagesse, un'istituzione riconosciuta dal Pontificio Istituto Orientale di Roma.
Cerimonia di firma e dichiarazioni ufficiali
Alla cerimonia di firma hanno partecipato numerosi leader accademici ed ecclesiastici. L'accordo è stato firmato a nome dell'Università Sagesse dal Professor George Naimah, Presidente dell'Università, e a nome del Tribunale Ecclesiastico Latino del Patriarcato di Gerusalemme da Padre Dr. Aktham Hijazin, Presidente del Tribunale di Amman. Erano presenti anche monsignor Nabih Moueid, decano della Facoltà di Diritto canonico, e padre Humam Khzouz, giudice del Tribunale ecclesiastico.
Il professor George ha sottolineato che questo accordo è sostenuto dal vescovo Boulos Abdel-Sater e incoraggiato dal cardinale Pierbattista Pizzaballa. L'obiettivo è quello di fornire un ambiente accademico specializzato per soddisfare le esigenze degli avvocati che cercano di specializzarsi in diritto ecclesiastico.
Padre Aktham Hijazin ha espresso la sua soddisfazione per la partnership, osservando che l'istituzione di un contesto accademico specializzato all'interno del Tribunale ecclesiastico in Giordania migliorerà la competenza giuridica dei professionisti del settore. Mons. Nabih ha sottolineato che questo accordo rafforza ulteriormente il ruolo dell'Università Sagesse come autorità accademica leader nel diritto ecclesiastico, aprendo nuove strade per future collaborazioni.
Verso un futuro più collaborativo
Questo accordo segna un passo significativo verso l'avanzamento della formazione in diritto ecclesiastico in Giordania, favorendo lo sviluppo di una nuova generazione di esperti legali specializzati in questioni ecclesiastiche. Sottolinea inoltre l'impegno dell'Università Sagesse nell'offrire programmi accademici specializzati che rispondano alle esigenze della Chiesa e della famiglia, con la prospettiva di ulteriori progetti di collaborazione in futuro.