Nel dare il benvenuto al nuovo anno, il Centro Nostra Signora della Pace, fondato nel 2004 dal Patriarcato Latino di Gerusalemme per sostenere le persone con disabilità, presenta con orgoglio il suo Rapporto d'impatto per il 2023/2024. Questa pietra miliare è accompagnata da una sentita gratitudine per il costante sostegno e l'impegno dei suoi benefattori, la cui generosità è stata fondamentale per fornire servizi di riabilitazione ed educazione speciale gratuiti e di alta qualità alle persone con disabilità e alle loro famiglie in Giordania per più di 20 anni.
Il Rapporto d'impatto illustra i risultati trasformativi ottenuti dal Centro attraverso i suoi programmi, evidenziando i progressi compiuti in collaborazione con le università, le ONG e la comunità.
I punti salienti del Rapporto sull'impatto
- 20 anni di servizi gratuiti: Una pietra miliare nell'offerta di servizi di riabilitazione e di educazione speciale che cambiano la vita senza alcun costo.
- Partnership collaborative: La nostra rete di collaborazioni ha creato un solido sistema di supporto per le persone con disabilità, migliorando la loro qualità di vita e favorendo l'inclusione.
- Sviluppo delle capacità degli specialisti: Corsi di specializzazione, conferenze di grande impatto, stage e opportunità di volontariato hanno contribuito a far progredire le conoscenze e le competenze dei professionisti che operano in questo campo.
- Coinvolgimento della comunità: Programmi progettati per responsabilizzare le famiglie e gli individui con disabilità, garantendo un ambiente di supporto per la crescita e lo sviluppo personale.
Nel proseguire il nostro viaggio, continuiamo a impegnarci per potenziare le persone con disabilità e creare una società più inclusiva. Siamo qui per dare speranza alle persone con disabilità, una speranza per una vita e un futuro migliori. Le intuizioni e i risultati delineati nel rapporto sono una testimonianza di ciò che possiamo realizzare insieme, e non vediamo l'ora di costruire su queste basi di successo negli anni a venire. P. Shawki Baterian, Direttore del Centro Nostra Signora della Pace per le persone con disabilità |