Dal 27 novembre al 2 dicembre 2024, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei latini, ha visitato il Regno Unito in occasione del 70° anniversario della Luogotenenza dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro in Inghilterra e Galles.
La visita è iniziata il 28 novembre con uno speciale ricevimento parlamentare al Palazzo di Westminster, organizzato dalla Conferenza episcopale cattolica. Qui il cardinale Pizzaballa ha incontrato il cardinale Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster, il reverendissimo Justin Welby, arcivescovo di Canterbury, membri del Parlamento, funzionari pubblici e rappresentanti di organizzazioni caritative che operano in Terra Santa. Riflettendo sulle lotte in corso nella regione, ha sottolineato l'importanza della fede e della speranza. “La speranza è figlia della fede”, ha detto, esortando ad agire di fronte alle avversità. Ha riconosciuto la devastazione causata dalla guerra, ma ha espresso ottimismo per un cambiamento guidato dalla base: “Lo status quo nelle nostre terre è finito. Non possiamo tornare alla situazione precedente”.
Più tardi, il Cardinale ha visitato il Gran Priorato dell'Ordine di Malta in Gran Bretagna, incontrando i membri e pregando i vespri.
Il 29 novembre, il Cardinale Pizzaballa ha incontrato i Vescovi cattolici di Inghilterra e Galles e ha partecipato alla Conferenza di Coordinamento della Terra Santa, un'iniziativa di lunga data a sostegno della Chiesa locale in Terra Santa. In serata, ha partecipato alla Veglia di Investitura in vista delle celebrazioni dell'anniversario.
Il giorno successivo, 30 novembre, il Cardinale ha presieduto la solenne cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri e Dame nella Cattedrale di San Giorgio, a Southwark, insieme al Gran Priore dell'Ordine. Nell'omelia ha parlato del futuro della Terra Santa nelle mani dei “miti”, coloro che servono gli altri nonostante le persecuzioni, e dell'importanza di costruire legami d'amore tra le comunità.
“Sono convinto che il futuro della Terra Santa non sarà deciso dai grandi poteri politici e socio-economici, ma da questi piccoli - i miti. Giorno dopo giorno, nonostante tutto, costruiranno relazioni d'amore nelle loro famiglie, nelle loro comunità, nei luoghi di culto, credendo che non sono lì per mostrare il loro potere, ma solo perché Dio li ha messi lì per costruire il Regno di Dio con gli altri”. - Il cardinale Pizzaballa |
La visita del Cardinale si è conclusa il 1° dicembre, Primo Avvento, con le Messe nella Cattedrale di Westminster a Londra e nella Cattedrale di St. Mary a Edimburgo, dove ha concelebrato con Reverendissimo Leo Cushley, arcivescovo e metropolita di St. Andrews ed Edimburgo. Riflettendo sul Vangelo, ha esortato i cristiani a vivere con speranza e vigilanza, sottolineando l'importanza della preghiera per affrontare le sfide. Ha inoltre ribadito che solo Gesù può portare una pace duratura in Terra Santa, invitando tutti a pregare per avere cuori allineati con l'amore e la compassione di Dio.
Foto ©Mazur/cbcew.org.uk.